Book On Demand: Pubblicare il tuo libro su Phasar Edizioni



Mario Carotenuto

Disordine pubblico, criminalità, terrorismo: guida all’autoprotezione

L’entrata sulla scena internazionale del sedicente Stato Islamico, la conseguente guerra in Siria e Iraq e gli attentati in Europa del 2015 e 2016 ci hanno fatto conoscere il terrorismo internazionale e la nostra vulnerabilità: tutti siamo obiettivi e chiunque ci può colpire, compreso il vicino della porta accanto.
Gli attentati in Francia, Belgio e Germania hanno provocato circa 300 morti e più di 1.000 feriti. L’Italia è sempre più minacciata. Prevenire gli attacchi terroristici e delinquenziali a persone o beni è certamente compito che spetta ai servizi di intelligence e alle forze di polizia, ma i cittadini devono essere in grado sia di identificare i rischi sia di affrontarli dopo aver valutato la consistenza della minaccia e della vulnerabilità, specialmente nel caso in cui la prevenzione non sia stata sufficiente. Ciò vale anche per coloro che si recano all’estero per lavoro, volontariato o turismo.
Le informazioni e i modelli comportamentali descritti nell’opera sono frutto della personale esperienza sul campo dell’autore, delle specifiche conoscenze di esperti in settori diversi e dei protocolli operativi di istituzioni, agenzie e organizzazioni, soprattutto internazionali.

Mario Carotenuto è specializzato nella gestione degli interventi nelle crisi internazionali ed è esperto in geopolitica, intelligence e sicurezza con specifiche competenze sulla natura, la strategia, i mezzi e gli scenari del terrorismo internazionale.
È docente di Diritto internazionale umanitario e Misure di autoprotezione in aree a rischio sociale, criminalità e terrorismo al Corso di perfezionamento in medicina tropicale e salute internazionale della Facoltà di medicina e chirurgia dell’Università degli studi di Brescia e al Master interuniversitario di Medicina tropicale e salute globale delle facoltà di Medicina e chirurgia delle Università degli studi di Firenze e Brescia in collaborazione con l’Ospedale Sacro Cuore don Calabria di Negrar (VR).
È presidente e tra i fondatori del Centro per l’educazione all’autoprotezione e al soccorso (CEAS-a.p.s.) con sede a Brescia.
Ha partecipato a missioni internazionali di peacekeeping a guida ONU nel Corno d’Africa e a guida NATO nei Balcani.
Ha pubblicato: Compendio di diritto internazionale umanitario, Phasar Edizioni, Firenze (2014); Carlo I d’Austria e la pace sabotata. Ragioni e conseguenze del fallimento dei tentativi di pace nella Grande Guerra, Fede & Cultura, Verona (2010).



Prezzo: 15,00
ISBN: 978-88-6358-394-6
PAGINE: 204
Anno pubblicazione: 2016
Scarica l'anteprima del libro in formato PDF
Genere: Saggistica

SE TI PIACE QUESTO LIBRO FORSE TI PIACE ANCHE...

                                                                      

Oltre il conflitto: la via dell'Aikido

Maria Bonassi, Roberto Antonietti
       

Hai letto il libro? Inserisci il tuo commento

Effettua il login per inserire il tuo commento

RICERCA



ultime Novità


categorie

autori

Per ulteriori informazioni:
oppure calcola il costo del tuo libro con il nostro autopreventivo