Book On Demand: Pubblicare il tuo libro su Phasar Edizioni
Enrica Zinno
Favola Psiche Ambiente
Può la Favola salvare gli Esseri viventi, l’Ambiente e il Mare soffocato dalla Plastica?La forza terapeutica della favola e gli animali che ne sono protagonisti offrono agli esseri umani disorientati soluzioni impreviste ai problemi di degrado ambientale, quali la plastica nel mare, i mutamenti climatici e le conseguenze del riscaldamento globale antropico causato da uso di energie fossili e deforestazione.
Attraverso la favola e i personaggi al confine con la realtà – la tartaruga Cloe, il pellicano Pelko, il coccodrillo Giaki e tanti altri, tutti preoccupati, con l’Uomo dal Giusto Mezzo, per le conseguenze dello sfruttamento selvaggio delle risorse del Pianeta da parte degli Esseri umani e decisi a porvi rimedio –, la fantasia di Enrica Zinno, l’analisi di Raffaella Naldi e i riferimenti documentati alla situazione internazionale dopo il Summit sul Clima di Parigi 2015 accompagnano il lettore in un percorso ideale: una sorta di viaggio salvifico, dove i problemi reali del degrado ambientale (quali la micro e macro plastica in mare, la biodiversità in pericolo e le conseguenze dei mutamenti climatici legati al riscaldamento globale antropico per l’uso di energie fossili e la deforestazione) sono affrontati e risolti col sorriso e la forza terapeutica che solo la favola può offrire alla mente umana affaticata dai propri stessi errori. Le soluzioni positive alle difficoltà incontestabili esistono e ciascun lettore, attraverso il racconto, può scoprire le proprie, dentro di sé.
Tramite Qrcode si può completare la lettura accedendo ad alcuni filmati.
Enrica Zinno: architetto libera professionista, nata a Torino, opera per la sostenibilità ambientale e vive a Genova. Ha pubblicato con Phasar: Terzo Millennio: la Globalizzazione degli Animali (2010); la silloge poetica Orme di amore (2011); Sempre Nidificano Cicogne, riscaldamento globale e ambiente tra favola e realtà (2014); Pianosa Utopia Sostenibile (2015); La cicogna bianca, biodiversità in pericolo (2015) e il suo primo romanzo I luoghi salvavita, Isola d’Elba e Altrove (2015).
Raffaella Naldi: medico psichiatra e psicoterapeuta di formazione Junghiana, è nata a Torino, dove vive e lavora.
Prezzo: 15,00
ISBN: 978-88-6358-467-7
PAGINE: 256
Anno pubblicazione: 2018
Scarica l'anteprima del libro
in formato PDF
Genere: Narrativa
SE TI PIACE QUESTO LIBRO FORSE TI PIACE ANCHE...
Fermate Bedin. L’indagine sulla banda del Robin Hood italiano
Daniele Pompignoliultime Novità
categorie
- Arte, Architettura e Tecniche artistiche
- Cinema, tv e spettacolo
- Astrologia ed Esoterismo
- Cucina
- Economia e Management
- Fantascienza, Fantasy e Horror
- Formazione docenti
- Fitness e Benessere
- Filosofia e Psicologia
- Fumetti
- Geografia, viaggi e guide
- Letteratura e Poesia
- Libri per ragazzi
- Linguistica, dizionari e ricerche storiche
- Manuali tecnici
- Musica
- Narrativa
- Religione
- Saggistica
- Società, politica e comunicazione
- Salute e Medicina
- Sport e Hobby
- Storia
- Ufo, Paranormale e Misteri