Book On Demand: Pubblicare il tuo libro su Phasar Edizioni
Simone Marino
Il flauto e il jazz. Evoluzione della prassi jazz e apporto alla didattica flautistica
Il flauto rappresenta una delle espressioni più affascinanti e versatili all’interno del panorama del jazz. Questo strumento, noto per la sua eleganza e la sua capacità di evocare una vasta gamma di emozioni, ha difatti conquistato un posto di rilievo nella storia di questo genere musicale.Per comprendere a pieno l’importanza del flauto all’interno del mondo del jazz è fondamentale esaminare sia la storia dell’evoluzione di questa prassi sia i suoi fondamenti didattici.
Prezzo: 13,00
ISBN: 978-88-6358-819-4
PAGINE: 62
Anno pubblicazione: 2023
Genere: Musica
FUORI CATALOGO
SE TI PIACE QUESTO LIBRO FORSE TI PIACE ANCHE...
ultime Novità
categorie
autori
A | B | C | D | E | F | G |
H | I | J | K | L | M | N |
O | P | Q | R | S | T | U |
V | W | X | Y | Z |
- Sacripanti Alessandro
- Sala Flavio
- Salamone Rosaria
- Salaris Giovanni Paolo
- Saldarelli Riccardo
- Saldarelli Stefano
- Sancassiani S. Ventura M.
- Saraceno Salvatore
- Saracino Maddalena
- Sartori Francesco
- Sasso Caterina
- Satti Elio
- Savorelli Manuela
- Sbarbaro Silvestra
- Sbranza J.
- Scarpino Franco
- Scartezzini Alessandro
- Scatena Pierangelo
- Sciuto Prof. Stelvio
- Scoglio Guglielmo
- Sello Stefano
- Semeraro Giandomenico
- Senise Roberto
- Serricchio Jacopo
- Sibillo Vincenzo
- Siciliano Francesco
- Signora Guglielmo
- Signori Miriana
- Silvestri Fiorella
- Silvestri Giovanni
- Simone M.
- Skoko Elena
- Sodi Milvio
- Sodini Carla
- Sormani Sergio
- Speroni Marco
- Spinoglio Federico
- Squillino Tommaso
- Stanganini Laura
- Stefanon Mario
- Stella Gloria
- Stocco Luca
- Strano Marco
- Subacchi Cristian
- Sulan
- Svegli Paolo