Book On Demand: Pubblicare il tuo libro su Phasar Edizioni
Giampaolo Bellucci
La vita non fa sconti
Dopo tre plaquettes Giampaolo Bellucci torna coi suoi versi diversi, assolutamente moderni alla Rimbaud, selve di rime e assonanze da capogiro. La vita non fa sconti: specie ai poeti, se la loro poesia è «cronaca irredenta e irredimibile di dramma, amore, storture, delizie quotidiane».Giampaolo Bellucci nasce il 24 giugno del 1968 a Foligno e vive a Bastia Umbra da sempre.
Inizia a scrivere da giovanissimo e presto si appassiona alla poesia, in special modo a quella dei cosiddetti poeti maledetti Arthur Rimbaud, Paul Verlaine, Charles Baudelaire. È affascinato anche da scrittori come Franz Kafka, Hermann Hesse, Marcel Proust.
Oltre alla scrittura ama anche la musica, soprattutto quella rock, a cui si avvicina sin da giovane età.
Le sue passioni lo portano, col tempo, a decidere di fondere i suoi versi alle note. Nel 1993 si iscrive alla SIAE nella sezione Musica come autore di testi letterari. Nel 2006 viene ammesso e frequenta il CET Accademia di Musica e Cultura, fondata e diretta da Mogol.
Nel 2009, spinto da un’amica, pubblica la sua prima silloge di poesie Il treno dei pensieri. Nel 2010 edita Il buio e la luce, un libro a tratti biografico. La critica viene colpita più che dal romanzo dalle poesie così nel 2011 dà alle stampe Un grappolo di rose appese al sole, prefato dal professor Manlio Sgalambro e nel 2012 L’ultimo appuntamento, un thriller psicologico. Nel 2013 dà alle stampe Le mie parole, a cui farà seguito il romanzo La storia di Marco.
Nel 2015 realizza un’antologia della sua produzione poetica con Cantando poesie. La raccolta contiene anche componimenti inediti e vanta la prefazione di Arnaldo Colasanti. Il volume è dedicato a Silvio Lorenzini, scomparso il 7 ottobre 2014. In allegato un DVD in cui Athina Cenci recita una poesia dedicata a Silvio.
GIORNI
Ci son giorni
Che non hanno un
Senso
Vanno come stormi
Di aironi
Nel cielo immenso
Volteggiano nel vento
Giocano
A rincorrersi
Come cani
A volte si fermano
A guardarsi intorno
S’intrecciano
Come rami
Scavano
Nelle viscere
Di un mondo
Vanno nel profondo
Attraversando l’anima
E come una lacrima..
Scivolano via…
Lasciando solo
Nostalgia…
Prezzo: 12,00
ISBN: 978-88-6358-405-9
PAGINE: 170
Anno pubblicazione: 2017
Scarica l'anteprima del libro
in formato PDF
Genere: Letteratura e Poesia
ultime Novità
categorie
autori
A | B | C | D | E | F | G |
H | I | J | K | L | M | N |
O | P | Q | R | S | T | U |
V | W | X | Y | Z |
- Maggioni Valentina
- Magnolia Nicola
- Maiullari Giovanni
- Malaguti Giuliano
- Malaspina Nicolò
- Mandozzi Giancarla
- Mandrile Ramona
- Manetti Francesco
- Manganelli Antonella
- Manher Michele
- Marano Giampiero
- Marchetta Sergio
- Marchetti Leonardo
- Marcucci Franco
- Marenco Francesco
- Marino Simone
- Marotta Roberto
- Martano Paolo
- Martini Roberto
- Martini Sergio
- Masarin Ivan
- Mascia Andrea Antonio
- Masoni Alessandro
- Massari Rosa Maria
- Massiglia Dan Michele
- Massoni Stefano
- Mastrovito Davide
- Matarozzo Massimo
- Matelda
- Mauro Lucia
- Mazzacane Nicola
- Mazzali Mattia
- Mazzara Lucia
- Mazzilli Giuseppe
- Mazzinghi Giovanna
- Mazzinghi Marco Saverio Alessandro
- Mazzù Alessandro
- Mazzucchelli Valeria
- Medei Sandro
- Medugno Concetta
- Mele Giovanni
- Meli Anna
- Melis Giuseppe
- Messina Nicola
- Meucci Costantino
- Mian Emanuel
- MiceliMalaguti Tommaso
- Mignone Enzo
- Mileo Marco
- Milianti Giuseppe
- Minici Claudia
- Minici Rosa
- Molinari Giuseppe Claudio
- Mollia Antonella
- Monachesi A.G.
- Monicolini Gianluca
- Montanari Alcide
- Montanari Daniela
- Montedoro Alessandro
- Mordenti Ylenia
- Moreno Jacob L.
- Mori R. Elisabetta
- Morozzi Silvia
- Morozzi Ubaldo
- Moscati Silvia
- Mosetti Silvano
- Murana Francesco
- Muto Valentina