Book On Demand: Pubblicare il tuo libro su Phasar Edizioni



Aleandro Crociati

Poveri comuni. Come l’Unione europea ha impoverito i comuni italiani

Ogni Sindaco, una volta eletto, si accorge che «non ci sono i soldi».
«Non ci sono i soldi» e le strade si riempiono di buche.
«Non ci sono i soldi» e la scuola si allaga quando piove.
«Non ci sono i soldi» e l’asilo costa sempre di più.
«Non ci sono i soldi» e i tuoi cari invecchiano senza dignità.
Perché «non ci sono i soldi»?

La risposta va cercata nelle regole finanziarie di matrice europea e nel modo in cui le istituzioni nazionali le hanno attuate. Se si svelano questi segreti si può capire perché nei nostri Comuni «non ci sono i soldi».

Aleandro Crociati è amiatino di sangue ma fiorentino per ius soli. Cresce in periferia dove fa il chierichetto, studia Scienze politiche e lavora in un fast-food. A vent’anni parte per il G8 di Genova perché l’acqua è di tutti e le persone non sono merci. Un giorno s’innamora della «cosa pubblica» che lo trasforma in un servitore dello Stato. Pieno di entusiasmo va alla March for Europe per i sessant’anni di unità europea ma al ritorno si risveglia dall’incubo. Da allora si occupa di finanza locale e svolge attività̀ di ricerca sul tema. È europeo, ma non è più europeista.


Acquista su Amazon




Prezzo: 14,00
ISBN: 978-88-6358-822-4
PAGINE: 84
Anno pubblicazione: 2023
Genere: Saggistica

SE TI PIACE QUESTO LIBRO FORSE TI PIACE ANCHE...

     

I maestri del Meiji

Costanza Brogi
                                                                        

Hai letto il libro? Inserisci il tuo commento

Effettua il login per inserire il tuo commento

RICERCA



ultime Novità


categorie

autori

Per ulteriori informazioni:
oppure calcola il costo del tuo libro con il nostro autopreventivo