Book On Demand: Pubblicare il tuo libro su Phasar Edizioni

Luigi Donolo
Cinque storie di donne
Cinque storie di donne ambientate in differenti periodi storici, dalla fine del Settecento al 1945, ma con un unico filo conduttore: ne sono protagoniste figure femminili che si sono distinte per le loro qualità umane e intellettuali.Un doveroso omaggio alle donne, alle difficoltà che hanno dovuto sempre affrontare, alla loro capacità innata di sapere vincere anche le situazioni difficili con fermezza e abilità, alla loro generosità verso gli altri. Tutte alla ricerca di una felicità talvolta non raggiunta.
Luigi Donolo, nato a Santo Stefano di Magra, La Spezia, nel 1935, ha prestato servizio nella Marina Militare per quarantadue anni dei quali dieci da ammiraglio. È stato presidente dell’“Associazione livornese di storia, lettere e arti” ed è attualmente presidente del “Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali”.
È autore di numerose monografie, saggi, racconti e romanzi storici pubblicati anche all’estero.
Tra i suoi scritti più importanti: A Doctrine Reader, 1995; Storia della dottrina navale italiana, 1996; Livorno storie di mare e di costa, 2000; La Dama di cera (romanzo storico), 2004; Francesco Spannocchi Piccolomini, 2007; Garibaldi tra guerriglia, guerra di popolo e guerra di eserciti, 2008; La resistenza dimenticata: i militari italiani nei lager del Terzo Reich, 2009; La diplomazia europea e il problema italiano nel 1848, 2010; Lo scoglio della ballerina e altre storie fantastiche, 2012; Il Mediterraneo nell’età delle rivoluzioni (1789-1849), 2012; Lo scoglio della ballerina e altre storie fantastiche, 2012; Nel segno della storia - Dieci saggi su Livorno e dintorni, 2014.
Prezzo: 12,00
ISBN: 978-88-6358-279-6
PAGINE: 152
Anno pubblicazione: 2014
Scarica l'anteprima del libro
in formato PDF
Genere: Narrativa
ultime Novità
categorie
autori
A | B | C | D | E | F | G |
H | I | J | K | L | M | N |
O | P | Q | R | S | T | U |
V | W | X | Y | Z |
- D'Agostino Carlo Carmelo Grazio
- D'Alessandro Zecchin Agostina
- d'Alghero Nuccio
- D'Ambrosio Paolo
- D'Amora Salvatore
- d'Atri Francesco
- D'Introno Martina
- De Bernardo Sara
- De Dionigi Paolo
- De Fraja Simone
- De Maglie Francesco
- de Martino - Renzulli - Stuppiello
- De Meis Giampiero
- De Salvo Francesco
- De Santi Claudio
- De Vivo Vittorio
- Defonte Sebastiano
- Degli Esposti Alberto
- dei Girolami Remigio
- Deiana Massimiliano
- Del Gratta Marco
- Del Monaco Domenico
- Del Monte Stefania
- Del Prete Giancarlo
- Del Vescovo Alessandro
- della Torre di Valsassina Eriprando
- Delogu Vanna Pina
- Deregibus Silvano
- Di Andrea
- di Antonio Bernardi da San Gimignano Luca
- Di Donato Luigi
- Di Lieto Fulvio
- Di Mascio Carlo
- Di Meo Giusi
- Di Rosa Giovanni
- Dominici Giovanni
- Donati Gianni
- Donati Massimo
- Donolo Luigi
- Dore Marco
- Ducceschi Luca