Book On Demand: Pubblicare il tuo libro su Phasar Edizioni

Isabella Botti
Il tempo delle pere cotte
A Margherita basta attraversare il pianerottolo per entrare nel tempo delle pere cotte: un mondo profumato e antico, governato da due indomabili zie novantenni. Fra canaste, crisi domestiche, arie d’opera e tragicomici funerali, la narrazione si snoda leggera, condotta dall’autrice con divertita ironia.Quella della zia è una figura archetipica di ogni famiglia.
Margherita ne ha parecchie, vecchissime e indomite; ma ha anche quattro figli, due cani,un marito un po’ spiccio, una tata suscettibile, un padre vedovo, un lavoro part-time. E deve barcamenarsi fra un mondo lento fatto di trine, canaste e frutta cotta e il girotondo vorticoso della quotidianità.
Il tempo delle pere cotte è un romanzo fatto di piccole storie femminili (con uno sguardo ai controcanti maschili) che partono dagli anni Venti e arrivano fino a oggi, sfiorando con leggerezza il fascismo, la guerra, il boom degli anni Cinquanta, la contestazione giovanile.
Isabella Botti è nata nel 1963 a Roma, dove vive e lavora come storica dell’arte.
Nel 2009 ha pubblicato con “Albatros Il Filo” il romanzo storico Le Veneri gemelle (terzo posto al Premio Pannunzio 2009 e secondo al Concorso letterario Garcia Lorca 2009).
Prezzo: 14,00
ISBN: 978-88-6358-223-9
PAGINE: 168
Anno pubblicazione: 2013
Scarica l'anteprima del libro
in formato PDF
Genere: Narrativa
ultime Novità
categorie
- Arte, Architettura e Tecniche artistiche
- Cinema, tv e spettacolo
- Astrologia ed Esoterismo
- Cucina
- Economia e Management
- Fantascienza, Fantasy e Horror
- Formazione docenti
- Fitness e Benessere
- Filosofia e Psicologia
- Fumetti
- Geografia, viaggi e guide
- Letteratura e Poesia
- Libri per ragazzi
- Linguistica, dizionari e ricerche storiche
- Manuali tecnici
- Musica
- Narrativa
- Religione
- Saggistica
- Società, politica e comunicazione
- Salute e Medicina
- Sport e Hobby
- Storia
- Ufo, Paranormale e Misteri