Book On Demand: Pubblicare il tuo libro su Phasar Edizioni



Vincenzo Tavormina

La casa del vicino di fronte

Nel centenario della nascita, si propongono di Vincenzo Tavormina i racconti inediti, insieme a un saggio critico su Giuseppe Ungaretti. Autenticamente siciliano nell’animo e nel linguaggio, Tavormina si confronta con caratteri e situazioni del quotidiano con uno stile unico, ironico, tagliente e al tempo stesso lieve e garbato, aiutandoci a sorridere delle nostre fragilità e di tante piccole segrete ossessioni.

Vincenzo Tavormina, poeta, scrittore, insegnante di Lettere, è appartenuto, come lui stesso affermava, “a quella sempre più sparuta schiera di scrittori che sentono la letteratura e lo scrivere non come dilettantismo o edonismo utilitaristico, ma come zelo civile e tensione etico-religiosa”.
Classe 1924, è scomparso prematuramente, ma uno scrittore, un poeta, è per sempre. La vita ha un termine, non l’Arte o la Poetica. La sua famiglia ha pertanto deciso di pubblicare, nel centenario della nascita, i suoi racconti inediti custoditi in un cassetto, insieme a un saggio critico su Giuseppe Ungaretti.
Autenticamente siciliano nell’animo e nel linguaggio, l’Autore in questa opera tratteggia caratteri e situazioni con uno stile unico, ironico, tagliente e al tempo stesso lieve e garbato, senza mai scadere di tono e di misura.
I momenti di spensieratezza e di comicità si alternano a spunti di riflessione e alla profonda com-prensione delle debolezze umane. La vivacità dei dialoghi, l’immediatezza e la freschezza delle immagini rendono i racconti sempre vivi e briosi e ogni personaggio dice qualcosa persino di ognuno di noi, aiutandoci a sorridere delle nostre fragilità e di tante piccole segrete ossessioni.

Ha pubblicato:
- Dante Poeta di vita patriarcale nella Commedia, saggio critico – A. Vento Ed., 1967
- Frammenti logici e illogici, raccolta di pensieri – Gastaldi Ed., 1969
- Monologhi, raccolta di poesie – Rebellato Ed., 1973
- Assenzio, raccolta di poesie – Rebellato Ed., 1974
- Puru li zappagghiuna…!, commedia in vernacolo in 4 atti – Palermo, 1981
- La mia “24 ore”, raccolta di aforismi – Palermo, 1989
- Il canto XXII dell’Inferno, Lectura Dantis – Palermo, 1989
- Clot-Bey, dramma sacro – Rebellato Ed., 1990 – postumo.
Ha collaborato con le riviste letterarie Linea nuova, Alla Bottega, Orizzonti.

Acquista su Amazon



Prezzo: 15,00
ISBN: 978-88-6358-900-9
PAGINE: 148
Anno pubblicazione: 2024
Genere: Narrativa

SE TI PIACE QUESTO LIBRO FORSE TI PIACE ANCHE...

                                                                                                                                             

La vena negra. Una historia miguelangelesca

Gianni Donati, Enrico Giustiniani
                                                                              

Quattro rintocchi

Marco Ravaglia
                                                                 

Hai letto il libro? Inserisci il tuo commento

Effettua il login per inserire il tuo commento

RICERCA



ultime Novità


categorie

autori

Per ulteriori informazioni:
oppure calcola il costo del tuo libro con il nostro autopreventivo