Book On Demand: Pubblicare il tuo libro su Phasar Edizioni

Giorgia Giuliani
La Valutazione: aspetti, metodologie e problematiche
Il verbo “valutare” deriva dal sostantivo “valuta” che è un termine generico per indicare la moneta in circolazione nonché il suo valore reale. Proprio da ciò deriva il primo significato attribuito a tale verbo, ossia quello di dare valore, o meglio esprimere il valore commerciale di un oggetto.In ambito lavorativo, o più specificamente in ambito scolastico, tale accezione si adatta molto a ciò che si intende quando si fa la valutazione di una competenza di un discente o di una sua produzione. Il docente è chiamato a correggere tale prodotto e infine farne una valutazione che consisterà in un giudizio sintetico e un voto da 1 a 10. Tale voto può essere paragonato al valore monetario di un oggetto sul mercato, maggiore è il valore del prodotto/compito, maggiore sarà il suo prezzo/voto.
Proprio come accade per un prodotto in commercio, anche il compito realizzato dall’alunno sarà valutato secondo alcuni criteri particolari: essi sono stabiliti dall’insegnante, il quale si rifà alle indicazioni ministeriali.
Prezzo: 12,00
ISBN: 978-88-6358-568-1
PAGINE: 50
Anno pubblicazione: 2020
Genere: Formazione docenti
ultime Novità
categorie
- Arte, Architettura e Tecniche artistiche
- Cinema, tv e spettacolo
- Astrologia ed Esoterismo
- Cucina
- Economia e Management
- Fantascienza, Fantasy e Horror
- Formazione docenti
- Fitness e Benessere
- Filosofia e Psicologia
- Fumetti
- Geografia, viaggi e guide
- Letteratura e Poesia
- Libri per ragazzi
- Linguistica, dizionari e ricerche storiche
- Manuali tecnici
- Musica
- Narrativa
- Religione
- Saggistica
- Società, politica e comunicazione
- Salute e Medicina
- Sport e Hobby
- Storia
- Ufo, Paranormale e Misteri