Book On Demand: Pubblicare il tuo libro su Phasar Edizioni



Giorgia Giuliani

La Valutazione: aspetti, metodologie e problematiche

Il verbo “valutare” deriva dal sostantivo “valuta” che è un termine generico per indicare la moneta in circolazione nonché il suo valore reale. Proprio da ciò deriva il primo significato attribuito a tale verbo, ossia quello di dare valore, o meglio esprimere il valore commerciale di un oggetto.
In ambito lavorativo, o più specificamente in ambito scolastico, tale accezione si adatta molto a ciò che si intende quando si fa la valutazione di una competenza di un discente o di una sua produzione. Il docente è chiamato a correggere tale prodotto e infine farne una valutazione che consisterà in un giudizio sintetico e un voto da 1 a 10. Tale voto può essere paragonato al valore monetario di un oggetto sul mercato, maggiore è il valore del prodotto/compito, maggiore sarà il suo prezzo/voto.
Proprio come accade per un prodotto in commercio, anche il compito realizzato dall’alunno sarà valutato secondo alcuni criteri particolari: essi sono stabiliti dall’insegnante, il quale si rifà alle indicazioni ministeriali.


Acquista su Amazon



Prezzo: 12,00
ISBN: 978-88-6358-568-1
PAGINE: 50
Anno pubblicazione: 2020

SE TI PIACE QUESTO LIBRO FORSE TI PIACE ANCHE...

     

Il Coding

Giorgia Giuliani
     

L'intelligenza a scuola

Maria Assunta Giannattasio
    

Hai letto il libro? Inserisci il tuo commento

Effettua il login per inserire il tuo commento

RICERCA



ultime Novità


categorie

autori

Per ulteriori informazioni:
oppure calcola il costo del tuo libro con il nostro autopreventivo