Book On Demand: Pubblicare il tuo libro su Phasar Edizioni
Simone De Fraja
Le fortificazioni di Clemente V
Recupero ed evoluzione del costruire all'alba della guerra dei cent'anni.La monumentalità delle strutture palaziali, la prevalenza del carattere abitativo su quello militare in favore di un nuovo equilibrio tra la fortificazione di cui rimangono i forti caratteri ed il palazzo residenziale, di cui si introducono quasi sperimentalmente i primi elementi, rendono tuttavia queste fortificazioni della Guienna girondina un genere a se stante per il momento storico.
Possanza militare, funzionalità, simbolo e decorazione si fondono sempre più in un unico monumento per cui, avvertiva Leo Drouyn alla metà dell’Ottocento, «dobbiamo affrettarci, perché le rovine si stanno accumulando; il tempo distrugge e gli uomini doverosamente aiutano il tempo».
“Lavoro utile, questo di Simone De Fraja, e interessante. Utile in quanto porta all’attenzione degli studiosi italiani alcuni castelli oggettivamente poco noti, ma di grande rilievo nel contesto delle sperimentazioni sfociate, nei secoli finali del medioevo, nella messa a punto di quei modelli formali che rappresentano, nell’immaginario collettivo, l’archetipo dell’edificio fortificato. Interessante perché l’analisi è condotta con rigore, senza mai perdere di vista, accanto all’illustrazione dei più generali fenomeni culturali e tecnici che condizionarono la pratica del costruire, la verifica sulle fonti materiali e su ciò che di autentico resta delle strutture prese in esame.
Grande rilievo va anche (o, per meglio dire, soprattutto) attribuito a ciò che l’autore definisce un «momento di osmosi e […] di svolta dalla funzione prevalentemente militare e di difesa in favore di una maggiormente residenziale». Si tratta, in effetti, di una grande novità, che avvicina l’esperienza clementina all’altra riconosciuta polarità culturale dell’arte di costruire castelli, maturata in ambito imperiale e precisata, nei decenni centrali del XIII secolo, nei cantieri promossi da Federico II, i cui esiti pare talvolta più coerente definire palacia piuttosto che castra.”
Enrico Lusso, Università degli Studi di Torino, Istituto Italiano dei Castelli - Presidente Sez. Piemonte Valle d'Aosta
Guarda il BookTrailer
Prezzo: 12,00
ISBN: 978-88-6358-422-6
PAGINE: 74
Anno pubblicazione: 2017
Scarica l'anteprima del libro
in formato PDF
SE TI PIACE QUESTO LIBRO FORSE TI PIACE ANCHE...
Discurso en torno al Cristo Giustiniani de Miguel Angel Buonarroti
Nicoletta Giustinianiultime Novità
categorie
- Arte, Architettura e Tecniche artistiche
- Cinema, tv e spettacolo
- Astrologia ed Esoterismo
- Cucina
- Economia e Management
- Fantascienza, Fantasy e Horror
- Formazione docenti
- Fitness e Benessere
- Filosofia e Psicologia
- Fumetti
- Geografia, viaggi e guide
- Letteratura e Poesia
- Libri per ragazzi
- Linguistica, dizionari e ricerche storiche
- Manuali tecnici
- Musica
- Narrativa
- Religione
- Saggistica
- Società, politica e comunicazione
- Salute e Medicina
- Sport e Hobby
- Storia
- Ufo, Paranormale e Misteri