Book On Demand: Pubblicare il tuo libro su Phasar Edizioni

Giandomenico Semeraro
Firenze. Le stanze dell'arte da Masaccio ai Macchiaioli
Le targhe degli studi e le case degli artisti lungo le vie della città.Stabilito che i quadri non sono nati per i musei e che sono stati dipinti da persone in carne e ossa, sarà a parer mio interessante compiere un ulteriore passo in avanti, per rivolgere l’attenzione alle botteghe e/o le abitazioni degli artisti, verso i luoghi cioè dove le opere hanno assunto consistenza materiale e dove gli artisti hanno fisicamente vissuto.
Si tratta insomma di testimonianze magari anomale, eppure di rara efficacia per loro immediatezza di lettura e accuratezza di collocazione nella griglia spazio-temporale.
Mi riferisco insomma a quel che è visibile passando per la via, cioè alle targhe commemorative poste sui muri delle case, vicino ai portoni.
Giandomenico Semeraro (Firenze, 1959) è docente di Storia dell’Arte Contemporanea presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze.
Studioso dei rapporti fra arte e società, Semeraro è autore di numerosi saggi sull'arte moderna e contemporanea, e docente di Storia dell'Arte presso l'Accademia di Belle Arti di Firenze.
Prezzo: 12,00
ISBN: 978-88-6358-342-7
PAGINE: 160
Anno pubblicazione: 2015
Scarica l'anteprima del libro
in formato PDF
SE TI PIACE QUESTO LIBRO FORSE TI PIACE ANCHE...

Discurso en torno al Cristo Giustiniani de Miguel Angel Buonarroti
Nicoletta Giustinianiultime Novità
categorie
- Arte, Architettura e Tecniche artistiche
- Cinema, tv e spettacolo
- Astrologia ed Esoterismo
- Cucina
- Economia e Management
- Fantascienza, Fantasy e Horror
- Formazione docenti
- Fitness e Benessere
- Filosofia e Psicologia
- Fumetti
- Geografia, viaggi e guide
- Letteratura e Poesia
- Libri per ragazzi
- Linguistica, dizionari e ricerche storiche
- Manuali tecnici
- Musica
- Narrativa
- Religione
- Saggistica
- Società, politica e comunicazione
- Salute e Medicina
- Sport e Hobby
- Storia
- Ufo, Paranormale e Misteri