Book On Demand: Pubblicare il tuo libro su Phasar Edizioni

Emanuele Pigni
L'Ordine della Corona di ferro e le altre ricompense concesse da Napoleone I nel Regno italico
Il primo repertorio completo delle ricompense concesse da Napoleone I nel suo Regno italico: onorificenze, titoli e ricompense in denaro. Contiene 2.100 nominativi: dai militari di truppa decorati per azioni di valore ai generali comandanti le divisioni italiane delle armate di Napoleone; dai notabili di provincia alle più alte personalità civili ed ecclesiastiche del Regno italico.Con la presente opera l’autore ha voluto provare a colmare un vuoto nella storiografia militare ed araldica, dove mancava finora una trattazione completa di tutte le ricompense concesse da Napoleone I nel suo Regno italico a civili e militari, nazionali e stranieri: onorificenze dell’Ordine della Corona di ferro e della Legion d’onore (con gli annessi assegni vitalizî); titoli (personali o trasmissibili agli eredi) del Regno e dell’Impero; ricompense in denaro nella forma di dotazioni trasmissibili agli eredi.
Gli elenchi dei decorati, dei titolati e dei donatarî, compilati dall’autore in conformità dei decreti e delle lettere patenti originali e sugli atti ufficiali conservati nell’Archivio di Stato di Milano, compongono un albo d’oro in cui sono presenti i nominativi di circa 2.100 individui (per l’87 per cento decorati dell’Ordine della Corona di ferro): dai militari di truppa decorati per azioni di valore compiute sul campo ai generali comandanti le divisioni italiane delle armate di Napoleone; dai notabili di provincia alle più alte personalità civili ed ecclesiastiche del Regno italico.
L’opera contiene anche il primo repertorio completo degli stemmi concessi da Napoleone I ai cittadini ed ai militari del Regno italico, con le blasonature ufficiali ricavate dai registri delle lettere patenti.
Emanuele Pigni, nato il 29 ottobre 1969 a Busto Arsizio in provincia di Varese (già nel dipartimento dell’Olona) e residente a Tradate nella stessa provincia (già nel dipartimento del Lario), laureato in scienze politiche, dottore di ricerca in storia militare e diplomato in archivistica, paleografia e diplomatica, è bibliotecario e studioso indipendente di storia contemporanea e di araldica.
Prezzo: 25,00
ISBN: 978-88-6358-216-1
PAGINE: 308
Anno pubblicazione: 2014
SE TI PIACE QUESTO LIBRO FORSE TI PIACE ANCHE...

I 150 anni dell’Istituto Magistrale Statale P. Secco Suardo di Bergamo (1861-2011)
Roberto Frecenteseultime Novità
categorie
autori
A | B | C | D | E | F | G |
H | I | J | K | L | M | N |
O | P | Q | R | S | T | U |
V | W | X | Y | Z |
- AA.VV.
- AAVV
- AAVV
- AAVV
- AAVV IMIM
- Abbate Salvatore
- Accattatis Antonio
- Acomanni Elisabetta
- Adu-Poku Louis Cecilia
- Alaimo Stefano
- Albanese Francesco
- Alberto Angel Antonio
- Aliano Giuseppe Francesco
- Aliberti Valeria Melissa
- Alota Loredana
- Amato Vitantonio
- Amerio Gianni
- Amici di Oscardog
- Amoruso Joe
- Angeletti Alessandro
- Angelucci Leonardo
- Anonimo
- Anonimo del XXI secolo
- Antonietti Roberto
- Anzellotti Ivan
- Apis Helen
- Arena Michele
- Arfini Maria Teresa
- Argiolas Carlo
- Ariaudo Anna Maria
- Armenti Dorella
- Arona Danilo
- Arrigo Carmen
- Ascenzi Fabio
- Asprea Francesco
- Associazione Neurocare Onlus
- Astengo Federica
- Avanzi Paolo
- Azzari Margherita