Book On Demand: Pubblicare il tuo libro su Phasar Edizioni
Francesco Crapanzano
Tra epistemologia ed ermeneutica
Una chiave di lettura "diversa" della Scienza alla luce di una delle correnti più feconde della Filosofia contemporanea: l'Ermeneutica.Attraverso un percorso storico-teoretico, l'autore giunge alla conclusione paradossale di una "dipendenza" dell'epistemologia dall'ermeneutica. Dipendenza da non intendersi in chiave "determinista" ma come "interazione", trascurata la quale si rischia di perdere quell'unità tra saperi necessaria quanto la loro distinzione.
Francesco Crapanzano è dottore di ricerca in Metodologie della Filosofia presso il Dipartimento di Filosofia dell'Università di Messina.
I suoi interessi si focalizzano su temi di Filosofia contemporanea, in particolare sul rapporto tra Scienza e Filosofia. Ha in corso una ricerca sul contributo di Jean Piaget alla svolta metodologica novecentesca dal riduzionismo alla complessità.
Prezzo: 9,00
ISBN: 88-87911-28-2
PAGINE: 154
Anno pubblicazione: 2003
Genere: Filosofia e Psicologia
ultime Novità
categorie
autori
A | B | C | D | E | F | G |
H | I | J | K | L | M | N |
O | P | Q | R | S | T | U |
V | W | X | Y | Z |
- La Gioia Fabio
- Lacalamita Cinzia
- Ladogana Francesco
- Landi Fulvio
- Landini Carlo Alessandro
- Lanzini David Jack
- Lazzarini Luca
- Lazzarini Marco
- Leevez Anton
- Leonardi Fabrizio
- Leoncini Mario
- Letizia De Fraja Gloria
- Levi Flavio
- Li
- Livio Carlo
- Lombardi Manfredi
- Lombardi Marco
- Longobardi Miriam
- Longoni Paolo
- Lorenzi Alessia Stefania
- Loschiavo Massimiliano
- Lunati Valerio
- Luppolo Antonio