Book On Demand: Pubblicare il tuo libro su Phasar Edizioni

Daniele Pierucci
Zeroellode. Quella cosa che chiamano università
Sono qui riportati alcuni episodi grotteschi, al limite del paradosso, che l’autore ha vissuto in prima persona quando ha avuto a che fare con "quella cosa che chiamano università".Tra le righe si coglie un duplice stato d’animo: l’iniziale illusione dell’utilità della laurea in sé, in particolare quella umanistica, e la conseguente disillusione che niente era come preventivato.
Ma soprattutto la volontà di mettere al corrente coloro che stanno per iscriversi all’università di cosa è altamente probabile che trovino all’interno di quelle mura.
L’invito, se così si può chiamare, è a ridimensionare di molto e da subito le aspettative nei confronti di tale istituzione e a rendersi conto che la fiducia va ad essa concessa col contagocce.
Prezzo: 10,00
ISBN: 978-88-6358-191-1
PAGINE: 90
Anno pubblicazione: 2013
Scarica l'anteprima del libro
in formato PDF
ultime Novità
categorie
autori
A | B | C | D | E | F | G |
H | I | J | K | L | M | N |
O | P | Q | R | S | T | U |
V | W | X | Y | Z |
- Fabbroni Roberto
- Fais Valerio
- Fania Angelo
- Fantauzzi James
- Farese Annachiara
- Farris Salvatore
- Favilli Maria Paola
- Fazio Giuseppe Pasquale
- Fazio Silvio
- Ferrando Paolo
- Ferrarese Alberto
- Ferrarese Lapo
- Ferrarese Niccolò
- Ferrarese Pieroni Paola
- Ferrari Cesare Luigi
- Ferretti Giulio
- Ferrigno Francesco
- Filippi Davide
- Fiscina Maria Eugenia
- Formenti Fabrizio
- Fossi Andrea
- Fosson Flavio
- Fragomeni Massimiliano
- Frangioni Nicola
- Frecentese Roberto
- Freda Gianluca
- Frizzera Lorenzo
- Fumaria Serena
- Funari Augusto M.
- Furri Marco
- Fusè Liliana