Book On Demand: Pubblicare il tuo libro su Phasar Edizioni
AA.VV., Fulvio Landi
L'identità del paesaggio. Strumenti e procedure di analisi
"Questo volume raccoglie alcune sperimentazioni tipiche della moderna analisi geografica realizzate negli ultimi anni all’interno di LabGeo, il Laboratorio di Geografia Applicata dell’Università degli Studi di Firenze.Obiettivo del gruppo di lavoro, composto da giovani e giovanissimi ricercatori tra cui il sottoscritto, l’identificazione e la visualizzazione di specifici paesaggi identitari, cioè paesaggi connotati da precisi segni materiali in grado di esprimere allo stesso tempo le componenti intangibili delle comunità che li abitano, al fine di fornire un contributo significativo in specifiche attività di tutela e valorizzazione.
Presupposto essenziale per il conseguimento di questo scopo è risultata la considerazione dei singoli elementi che compongono un paesaggio come un patrimonio unico di eccezionale rilevanza naturale, storica e culturale, sicuramente superiore alla somma dei singoli valori che lo caratterizzano: un patrimonio che è parte fondamentale del senso identitario di una comunità, delle sue tradizioni e dei suoi modelli di vita.
Una tale, complessa valutazione ha quasi sempre presupposto l’utilizzo di una scala di notevole dettaglio, assieme ad un approccio diacronico alle trasformazioni territoriali e all’acquisizione di numerosi parametri interpretativi conseguibili soltanto attraverso specifici strumenti dell’indagine geografica, sia qualitativa che quantitativa, di volta in volta riadattabili a seconda del caso affrontato.
Prodotti finali di questo lavoro sono, da una parte alcune brevi linee guida sull’utilizzo delle procedure e degli strumenti di analisi utilizzati, corredate da specifici inserti di approfondimento; dall’altra alcune schede di valutazione che sintetizzano, riferendole a specifici casi di studio e ad alcune particolari tipologie di paesaggi, le metodologie messe a punto in queste pagine, al fine di verificarne la capacità interpretativa.
Proprio per testare l’efficacia della lettura diacronica nell’analisi paesaggistica e della valutazione geografica sono stati scelti paesaggi italiani noti e meno noti, interessati da dinamiche e da esiti diversi, così come particolare attenzione è stata prestata alla ricerca scientifica combinata alle nuove tecnologie informatiche, qui utilizzate come principale strumento di divulgazione e comunicazione dei risultati conseguiti."
(Fulvio Landi)
Prezzo: 16,00
ISBN: 978-88-6358-239-0
PAGINE: 124
Anno pubblicazione: 2014
Genere: Geografia, viaggi e guide
ultime Novità
categorie
autori
A | B | C | D | E | F | G |
H | I | J | K | L | M | N |
O | P | Q | R | S | T | U |
V | W | X | Y | Z |
- Maggioni Valentina
- Magnolia Nicola
- Maiullari Giovanni
- Malaguti Giuliano
- Malaspina Nicolò
- Mandozzi Giancarla
- Mandrile Ramona
- Manetti Francesco
- Manganelli Antonella
- Manher Michele
- Marano Giampiero
- Marchetta Sergio
- Marchetti Leonardo
- Marcucci Franco
- Marenco Francesco
- Marino Simone
- Marotta Roberto
- Martano Paolo
- Martini Roberto
- Martini Sergio
- Masarin Ivan
- Mascia Andrea Antonio
- Masoni Alessandro
- Massari Rosa Maria
- Massiglia Dan Michele
- Massoni Stefano
- Mastrovito Davide
- Matarozzo Massimo
- Matelda
- Mauro Lucia
- Mazzacane Nicola
- Mazzali Mattia
- Mazzara Lucia
- Mazzilli Giuseppe
- Mazzinghi Giovanna
- Mazzinghi Marco Saverio Alessandro
- Mazzù Alessandro
- Mazzucchelli Valeria
- Medei Sandro
- Medugno Concetta
- Mele Giovanni
- Meli Anna
- Melis Giuseppe
- Messina Nicola
- Meucci Costantino
- Mian Emanuel
- MiceliMalaguti Tommaso
- Mignone Enzo
- Mileo Marco
- Milianti Giuseppe
- Minici Claudia
- Minici Rosa
- Molinari Giuseppe Claudio
- Mollia Antonella
- Monachesi A.G.
- Monciatti Moreno
- Monicolini Gianluca
- Montanari Alcide
- Montanari Daniela
- Montedoro Alessandro
- Mordenti Ylenia
- Moreno Jacob L.
- Mori R. Elisabetta
- Morozzi Silvia
- Morozzi Ubaldo
- Moscati Silvia
- Mosetti Silvano
- Murana Francesco
- Muto Valentina